INGREDIENTI
500
g di farina
5
Tuorli
90
g di Zucchero
250
g di Burro
1
bustina di vanillina
2
cucchiai di grappa bianca
olio
per friggere
Zucchero
a velo
un
pizzico di sale
1
limone grattuggiato
PROCEDIMENTO
Fate
fondere il burro in un pentolino
Versate
la farina sulla spianatoia, ammucchiatela, fate un buco nel mezzo e
versatevi le uova, la grappa, il burro fuso, lo zucchero, la
vanillina, la buccia di limone grattata, un pizzico di sale.
Amalgamate
sino a ottenere un composto omogeneo.
Formate
con la pasta una palla, avvolgetela con la pellicola alimentare e
lasciatela riposare per circa 1 ora.
Trascorso
questo tempo, con l’aiuto di un matterello o dell’apposita
macchinetta, stendete una sfoglia sottile e ritagliatela con la
rotella in rettangoli irregolari.
Versate
l’olio in una padella dai bordi alti, fatelo riscaldare; quando è
caldo tuffatevi i crostoli
e
fateli friggere fino a che risulteranno dorati e avranno formato in
superficie alcune bollicine (tipiche dei crostoli).
Prelevate
i crostoli
con
una schiumarola, sgocciolateli, sistemateli su un foglio di carta
assorbente per far loro perdere il grasso in eccesso.
Prelevate
i crostoli
con
una schiumarola, sgocciolateli, sistemateli su un foglio di carta
assorbente per far loro perdere il grasso in eccesso.
Spolverate
i crostoli
abbondantemente
con lo zucchero a velo e serviteli caldi o freddi.
Nessun commento:
Posta un commento