lunedì 13 aprile 2015

SELVAZZANO IN FESTA: MERCATO DEL FORTE A SELVAZZANO CAPOLUOGO, UN SUCCESSSO

Successo dalla manifestazione che ha trasformato domenica 12 aprile Selvazzano capoluogo in una grande festa “en plein air” con il centro pedonalizzato, la presenza di 30 banchi del rinomato Mercato del Forte con prodotti Made in Italy della Versilia e l’apertura
delle attività locali di Selvazzano che si sono fatte conoscere anche dai visitatori provenienti dagli altri Comuni della Provincia di Padova.
Migliaia di visitatori hanno preso d’assalto dalle prime ore di domenica 12 aprile il centro storico del Capoluogo, passeggiando a facendo acquisti a Selvazzano che per l’occasione si è trasformata in una boutique a cielo aperto.
L’iniziativa è stata molto gradita dal territorio e dai residenti che dalle varie frazioni si sono recati nel capoluogo. Per l’occasione sono stati messi a disposizione parcheggi aggiuntivi sia nella zona retrostante il Municipio che nelle vie Cesarotti e limitrofe. E’ stato inoltre aperto il parcheggio di Ca’ Bigolin, per fornire ulteriori posti auto anche per le attività della Parrocchia e le comunioni che si sono svolte durante la mattinata.
Il Sindaco ha inoltre aperto al pubblico il monumento più importante, rappresentato dall’antica Pieve, meglio nota come Auditorium San Michele; è stato possibile visitarla con la presenza di una guida d’eccezione, lo storico esperto di Selvazzano Claudio Grandis, che ha accompagnato i residenti nella visita guidata dentro e fuori l’antica Pieve, mettendo in evidenza la valenza storica, artistica e architettonica di un monumento ricco di aspetti ed aneddoti sconosciuti ai più.
Anche i commercianti locali, che per l’occasione hanno deciso di aderire all’iniziativa tenendo aperte le loro attività, hanno espresso particolare soddisfazione per la festa, ricevendo una boccata d’ossigeno in un momento difficile per l’economia ed il commercio.
I visitatori hanno gradito la novità di un centro senza auto, pedonalizzato, e la presenza di un mercato con solo prodotti artigianali Made in Italy, di qualità, con prezzi variabili a seconda delle possibilità e i gusti dei visitatori, da 5 euro in su.
L’organizzazione ha funzionato, con viabilità ordinata e presenza delle forze dell’ordine, della Protezione Civile e della Croce Rossa che hanno garantito la massima sicurezza. Presenti i volontari di Selvazzano Giovani che hanno garantito un gazebo informativo e Rete Lavoro che ha esposto i prodotti del bio-orto di Selvazzano.

Queste le nostre foto...


Nessun commento:

Posta un commento