Commedia e regia di Attilio Gallo
con Lucia Chiavelli e Federica Turrin
Produzione Selvazzano Spazio Teatro
Auditorium San Michele Arcangelo - Selvazzano Dentro , Via Roma 68/B ore 21,00
A prima vista sembra uno spettacolo comico: il meccanismo dello scontro tra vicine di casa fa
letteralmente sbellicare dalle risate. In realtà si tratta di uno spettacolo “similcomico” perché sotto la superficie del divertimento si svelano molti luoghi comuni del nostro vivere quotidiano: il sospetto, la maldicenza, la curiosità impicciona, la cattiveria gratuita.
Le due protagoniste si muovono come due persone di mezz’età che potremmo incontrare nel nostro quartiere, nella nostra città ma nello stesso tempo assorbono la gestualità ingigantita del clown come maschera grottesca della nostra quotidianità. Due personaggi tipo, due straordinarie figure che assomigliano molto a chi vive accanto a noi se solo l’abitudine ci permettesse di mettere meglio a fuoco la nostra vita di tutti i giorni.
La surrealtà del palcoscenico, le iperbole comiche del testo evidenziano chiaramente questa
condizione.
Il lieto fine è d’obbligo ma prima di arrivare alla conclusione è tutto un crescere del ritmo comico che porterà ad un vero e proprio duello come nei vecchi film western:
“ te me ghe copà!”
“ te me copà ti!”
“ e ora, tasi!”
Il dialetto, lingua madre, è d’obbligo.
Il nostro Veneto diventa mondo e la lingua di questo mondo è quella che più efficacemente lo traduce.
Spettacoli a pagamento, vedi locandina sotto
Biglietteria a partire da un'ora prima degli spettacoli
Nessun commento:
Posta un commento