In conferenza stampa, alla presenza del
Sindaco di Padova Massimo Bitonci, del Presidente della Provincia Enoch Soranzo,
dei Sindaci dei comuni coinvolti, e di Leopoldo Destro Presidente di
Assindustria PD, svelato
il nuovo percorso rivoluzionario della
maratona di Sant Antonio.
Dopo 5 anni infatti, durante i quali la
maratona partiva da Campodarsego e arrivava a Padova, la run più
internazionale della nostra città, cambia scenari.
Si parte da Padova – Stadio Euganeo e
si arriva a Padova – Prato della Valle, passando per altri 4
comuni: Rubano, Selvazzano Dentro, Teolo, Abano Terme.
Al via atleti di moltissime
nazionalità, e numerosi anche i gemellaggi con altre maratone:
Chicago, Nizza, Lisbona, Shangai, Città del Messico, Valencia e
Dublino.
Ma anche gente comune perché la
Maratona del Santo non è solo 42 e 21 km, ma anche gara
paraolimpica, e coincide anche con le stracittadine 10 – 5 – 1
km.
L’organizzazione precisa di
Assindustria Padova, la collaborazione attiva e propositiva dei
sindaci e delle amministrazioni dei comuni coinvolti, l’apporto
significativo della Provincia di Padova, tutto questo andare insieme
contribuirà certamente a renderla la festa dell’amicizia e non
solo dello sport.
Il 17 Aprile dunque, per Padova e i
padovani sarà una festa da vivere….di corsa!
Nessun commento:
Posta un commento